mercoledì 16 marzo 2011

Numa Numa

Davanti alla sua webcam, sulle note di Dragostea din tei, un simpatico ragazzone improvvisa un balletto che ha immediatamente spopolato sul web.
Il video, risalente al 2006, ha oggi superato i 41 milioni di visualizzazioni.


Pacco che balla

Un video semplice, quasi banale, che mostra un pacco che si prende gioco del nastro trasportatore di un ufficio postale. Un video che, però, è diventato un vero e proprio tormentone nell'estate 2010.

La potenza della rete...


mercoledì 2 marzo 2011

Gummy Bear

Protagonista del video diventato un vero e proprio tormentone del web è Gummy Bear (orsetto gommoso)che canta una orecchiabile canzone composta dal compositore tedesco Christian Schneider.
Il video è stato visualizzato, al momento, più di 111 milioni di persone.


martedì 22 febbraio 2011

Judson Laipply e l'evoluzione del ballo (evolution of dance)

Judson Liapply, ballerino e vocalist americano, ha creato uno dei video più visti nella storia di Youtube.

Il suo Evolution of dance, realizzato nel 2001 e caricato su Youtube nel 2006, ha superato i 165 milioni di visualizzazioni. Nel video, Liapply ripercorre l'evoluzione del ballo dagli anni 50 al 2000.

Un secondo video, Evolution of dance 2, è stato pubblicato nel 2009 diventando anch'esso immediatamente un tormentone. Ad oggi il video ha superato i 14 milioni di visualizzazioni.

Ve li proponiamo entrambi.




Animals vs humans (animali che attaccano gli umani)

Video piuttosto macabro che mostra aggressioni di animali nei confronti di uomini.
Ha superato gli 11milioni di visualizzazioni sulla community di video-sharing MetaCafe.com .

lunedì 21 febbraio 2011

Rémi Gaillard: Mario Kart

L'umorista francese Rémi Gaillard, nel 2008 ha conquistato il web con un video nel quale, travestito da Mario, guida un kart per le strade di Parigi.

Risale a pochi giorni fa, invece, il nuovo video "Mario kart is back". Ve li proponiamo entrambi.




giovedì 17 febbraio 2011

Tormentone Daft Hands

Due mani che si muovono e danzano al ritmo di Harder, better, faster, stronger dei Daft Punk. Video amatoriale, semplice ma geniale, che diventa in breve tempo uno dei video più visti nella storia di Youtube.

In seguito si moltiplicano i video di mani che ballano sulle note dei Daft Punk, ma quello (a nostro avviso) più riuscito è Technologic. Naturalmente dei Daft Punk.




mercoledì 16 febbraio 2011

Marco Marfè, tormentone pop-denz

Dopo aver trascinato, con il suo gener pop-denz, folle oceaniche ad Aversa, a Forcella e alla Sanità, Marco Marfè (nome d'arte Marco!) guadagna la scena (inter)nazionale con un provino ad X-factor che, dopo essere stato trasmesso nella fascia quotidiana del programma, diventa immediatamente un tormentone sul web.


lunedì 14 febbraio 2011

Rivoluzione iPad

Molti i video ironici nati successivamente all'uscita del tablet Apple iPad.

Il primo che vi proponiamo è una rivisitazione di una famosissima scena del film "La Caduta", che ci mostra un arrabbiatissimo Hitler, grande fan della Apple ma molto deluso per le caratteristiche tecniche dell'attesissimo iPad.

Il secondo video, invece, è una riuscitissima pubblicità di una applicazione per iPad.


sabato 12 febbraio 2011

Dancing Matt

Matt Harding, programmatore di videogiochi, era conosciuto dai suoi amici per avere un modo di ballare molto particolare. Matt comincia a farsi riprendere mentre fa il suo balletto durante i suoi viaggi, e a caricare i video sulla sua pagina personale per divertire la famiglia e gli amici.

Nel 2005, Dancing Matt, come lo hanno soprannominato, monta 15 scene di questa danza, con Sweet lullaby dei Deep Forest come colonna sonora. Il video ha una diffusione virale, toccando le 20.000 visualizzazioni al giorno, prima dell'esplosione del fenomeno Youtube.

Nel 2006 Matt Harding realizza un secondo video, Dancing 2006, sponsorizzato dalla Stride, produttrice di gomme da masticare.




giovedì 10 febbraio 2011

Le ragazzette di Ostia

Il giornalista di Sky Tg24 Nicola Veschi, in un afoso pomeriggio di luglio, su una spiaggia di Ostia, intervista due ragazze.

Il quel momento nessuno sa che quel video diventerà il tormentone dell'estate 2010: prima il Trio Medusa su Radio Deejay, poi le varie televisioni nazionali e quindi la diffusione virale sul web (2 milioni di visualizzazioni per il video su Youtube) faranno delle ragazze delle star dello spettacolo, con tanto di apparizioni in tv e inviti in discoteca nei mesi a seguire.


martedì 8 febbraio 2011

Gemma del Sud

Fenomeno trash per eccellenza, la ragazza siciliana è riuscita a procurarsi grande visibilità grazie alle sue discutibili doti canore.








Kessler Knigge e le 10 cose da non fare

La serie di video, creta dall'attore tedesco Kessler Knigge, ha fatto il giro del mondo divenendo un verio e proprio tormentone, anche in Italia.

Vi proponiamo qui i video a nostro parere più simpatici.








Cyanide & Happiness

Controverso fumetto online pubblicato dal 2005 sul sito Explosm.net, divenuto progressivamente un cult grazie alla diffusione virale sui social network.





Berlusconi e il bunga bunga

Innumerevoli i video che commentano in maniera fantasiosa le presunte pratiche sessuali del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.

I primi sono stati Elio e le storie tese, che in una loro partecipazione a Parla con me (programma di Serena Dandini) hanno "raccontato" il bunga bunga sulle note del tormentone estivo Waka Waka:


Sempre il solito Elio, nelle settimane successive continua a giocare sulla vicenda che ha visto protagonista Silvio Berlusconi:



Infine, la creatrice del blog Sora Cesira conquista la rete con una grande parodia sulle note del famosissimo musical Grease:

Tormentone Barbra Streisand

In origine fu una canzone del duo americano Duck Sauce, che ha scalato le hit parade mondiali:


In seguito innumerevoli parodie si sono diffuse sul web con un effetto contagioso, diventando un vero e proprio tormentone.

Ve ne proponiamo qualcuna:




E, naturalmente, non poteva mancare il Berlusca...